Dal 14 al 22 maggio del 1983 si tenne a Milano il ventesimo Congresso Eucaristico nazionale che ebbe per tema L’Eucaristia, centro della comunità. Il Congresso vide la presenza in diocesi di Giovanni Paolo II per due giorni e mezzo, con una fitta rete di incontri con tutti gli stati della società civile, religiosa, culturale, operaia e imprenditoriale.

In Archivio digitale, a questo link, è possibile consultare interventi e messaggi dell’arcivescovo Carlo Maria Martini – da pochi mesi creato cardinale dallo stesso Giovanni Paolo II durante il concistoro del 2 febbraio – e sfogliare le immagini di quelle giornate provenienti dalla Serie fotografica della Segreteria dell’Arcivescovo, insieme a quelle donate alla Fondazione attraverso la Call for Documents.

Cronologia in breve

  • 15 febbraio 1927

    Nasce a Torino, è il secondo dei tre figli – Francesco (1925) e Maria Stefania (1935) – dell’ingegner Leonardo Martini e di Olga Maggia.

  • 25 settembre 1944

    25 settembre 1944

    Entra nella Compagnia di Gesù, presso il noviziato di Cuneo

  • 13 luglio 1952

    13 luglio 1952
  • 29 settembre 1969

    Già decano della Facoltà di Scrittura dal 1967 sostituisce padre McKenzie e viene nominato rettore del Pontificio Istituto Biblico, incarico che manterrà fino al 1978.

Share This