Con l’apertura al Centro Culturale Ambroisaneum, riprendono le serate di “Incontri a due voci” ebraico-cristiani, frutto della collaborazione tra Comunità Ebraica, Chiesa Valdese, Chiese Battiste, Amicizia Ebraico-Cristiana e Centro Teologico Padri Gesuiti di Torino e Fondazione Carlo Maria Martini e Fondazione Ambrosianeum di Milano.
Prosegue la lettura del libro della Genesi, in particolare i capitoli da 29 a 36, ancora dedicati al ciclo di Giacobbe, dal titolo “Non ti chiamerai più Giacobbe, ma Israele…”
Il primo incontro, dal titolo «Dammi dei figli, se no io muoio!» (Gen 29, 31-30,43), si svolgerà martedì 29 ottobre, alle ore 21, a Milano, presso la Fondazione Ambrosianeum (via delle Ore, 3). Interverranno Miriam Camerini e Vincenzo Anselmo.
Sono previste poi altre sette date, che si svolgeranno a Torino e Milano (la settima e penultima data, martedì 29/4). Tutti gli incontri della rassegna saranno registrati e resi successivamente accessibili sul canale YouTube “aectorino” e sul sito dell’associazione aectorino.org.