News
Appuntamenti e attività per una memoria viva di Carlo Maria Martini
I grandi della Bibbia. Con integrazione online
I grandi della Bibbia. Con integrazione online di Carlo Maria Martini, a cura di Laura Invernizzi Ispirandosi alle vicende di alcuni grandi personaggi biblici dell'Antico Testamento, Martini ha guidato, dal 1978 al 1993, diversi corsi di esercizi, percorsi di...
Il Vescovo, il pastore. L’autorità nella Chiesa è sempre «al servizio»
Il Vescovo, il pastore. L'autorità nella Chiesa è sempre «al servizio» di Papa Francesco, Carlo Maria Martini Un testo in cui il compianto cardinale di Milano riflette su uno dei ruoli centrali nella comunione gerarchica della Chiesa, ma anche su se stesso, su...
La forza delle virtù. Per dare il meglio di sé
La forza delle virtù. Per dare il meglio di sé di Carlo Maria Martini Carlo Maria Martini, con il suo stile inconfondibile, spiega il contenuto delle virtù, compagne di viaggio quotidiane anche per gli uomini e le donne del nostro tempo. Sempre attento...
Carlo Maria Martini: il vescovo e la città. Tra Milano e il mondo
Carlo Maria Martini: il vescovo e la città. Tra Milano e il mondo. Nuova ediz. Agostino Giovagnoli (Curatore) Bessi Danilo (Curatore) Amico dei poveri che con loro si apre alla storia; ricercatore tenace del dialogo con l'altro; pellegrino verso Gerusalemme;...
Dio vuole amore. Limiti e occasioni del quotidiano di fronte alla Parola
Dio vuole amore. Limiti e occasioni del quotidiano di fronte alla Parola di Carlo Maria Martini Questo libro raccoglie sette omelie tenute nel 1975 da Carlo Maria Martini, allora Rettore del Pontificio Istituto Biblico di Roma. Si tratta di commenti esposti...
Storia di una sconfitta. Carlo Maria Martini e la Chiesa in Europa (1986-1993)
Storia di una sconfitta. Carlo Maria Martini e la Chiesa in Europa (1986-1993) di Francesca Perugi Quale futuro per la Chiesa cattolica in Europa? Tra il 1986 e il 1993, mentre l'Europa cambiava il proprio assetto politico, Carlo Maria Martini fu presidente del...