News
Appuntamenti e attività per una memoria viva di Carlo Maria Martini
Lunedì 4 ottobre, a Portogruaro, presentazione del V volume dell’Opera omnia di Carlo Maria Martini
Lunedì 4 ottobre alle ore 15.30 nel Duomo Concattedrale di Portogruaro, nell’ambito della 15ma edizione della rassegna culturale “Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa” si terrà la presentazione del volume di Carlo Maria Martini Fratelli e...
Intelligenza artificiale. L’uso delle nuove macchine
Giovedì 14 ottobre pv. alle ore 11 terza edizione della Martini Lecture. Relatori all’evento, che si terrà nell’Aula Magna dell’università degli Studi di Milano-Bicocca, Luciano Floridi e Federico Cabitza. Introdurrà i lavori Carlo Casalone...
Martedì 31 agosto nono anniversario della morte di Carlo Maria Martini
Ricorre quest’anno il nono anniversario della morte del cardinale Carlo Maria Martini. La Chiesa ambrosiana lo ricorda insieme agli arcivescovi Schuster, Colombo e Tettamanzi, nella celebrazione eucaristica diocesana di lunedì 30 agosto che si svolgerà in Duomo alle...
Martini e la città nella testimonianza di p. Sporschill
Giovedì 3 giugno alle ore 18.30, per iniziativa della Acli milanesi e della Comunità di Sant’Egidio, sui canali social delle realtà promotrici, è stata trasmessa una lunga videointervista - tuttora disponibile on line - a padre Georg Sporschill, il gesuita austriaco...
Diavolo d’un cardinale. Lettere (1982-2012)
Pubblicate le lettere che per trent’anni si sono scambiate Silvia Giacomoni, giornalista di La Repubblica e Carlo Maria Martini. Due persone che vivevano nel centro di Milano: lui in piazza Fontana, lei in via Bagutta... … Non si potevano telefonare, né incontrare...
Carlo Maria Martini e la Casa della Carità
In Archivio aperto è possibile consultare tre nuovi documenti donati dalla Casa della Carità. Il primo è il testo dell’intervento pronunciato da Carlo Maria Martini, già da oltre due anni Arcivescovo emerito, all’inaugurazione della Casa della Carità il 24 novembre...