News
Appuntamenti e attività per una memoria viva di Carlo Maria Martini
La Messa in Duomo e le altre iniziative per il 5° anniversario della morte
Ricorre giovedì 31 agosto il 5° anniversario della scomparsa del cardinale Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano dal 1980 al 2002. Per farne memoria, Sua Eminenza il Cardinale Angelo Scola celebrerà una Messa di suffragio nel Duomo di Milano alle ore 17.30. Fra i...
Introduzione ai Vangeli sinottici, Garzanti, Milano 2017
È sempre difficile capire le voci del passato prescindendo dalla loro origine, ed è particolarmente vero per i Vangeli, libri unici intorno ai quali si intrecciano le interpretazioni più diverse: testimonianza storica o divina, splendido racconto umano o...
Un’iniziativa del Corriere della Sera per ricordare il cardinale Carlo Maria Martini
A cinque anni dalla scomparsa di Carlo Maria Martini, avvenuta il 31 agosto 2012, il Corriere della Sera, in collaborazione con la Fondazione Carlo Maria Martini ricorda il Cardinale con una collana di libri e un dvd. Dal 23 agosto con il quotidiano è in edicola il...
Parole per l’anima. Dizionario spirituale, Piemme, Milano 2017
A come Accoglienza, Ascolto, Attenzione... B come Battesimo, Beatitudini, Benedizione... C come Compassione, Comunicazione, Coraggio... Scandito sull'alfabeto dello Spirito, questo scrigno di parole martiniane offre oltre centocinquanta voci per riflettere sui...
Esercizi spirituali, EDB, Bologna 2017
Le cinque meditazioni che compongono il testo inedito di questi esercizi spirituali sono state pronunciate da Carlo Maria Martini nel 2004. La riflessione prende le mosse dalla Prima lettera di Pietro, un testo che penetra a fondo il mistero delle beatitudini, della...
Vedete, sono uno di voi. Come vedere il film di Ermanno Olmi dedicato a Carlo Maria Martini
Tantissime richieste sono giunte presso la sede della Fondazione Carlo Maria Martini per avere notizie sulle prossime proiezioni del film di Ermanno Olmi, Vedete, sono uno di voi, o su come poterlo proiettare nelle sale parrocchiali o in pubblico. L’Istituto Luce...