


Noi e l’Islam: la nuova puntata del podcast dedicato a Martini, nella cultura del suo tempo
Continua il progetto della Fondazione Martini dedicato alla realizzazione di brevi podcast per raccontare, attraverso la voce del cardinale e di altri protagonisti, alcune delle iniziative più originali realizzate durante gli anni del suo servizio pastorale. In anni...
Giovedì 16/1: Pellegrini di speranza – Il giubileo biblico (Levitico/Va’iqrà 25)
Giovedì 16 gennaio, alle ore 18, presso la Fondazione Ambrosianeum (Sala Falck, Via delle Ore, 3), in occasione della giornata del dialogo tra cristiani ed ebrei, si svolgerà l’incontro dal titolo “Il giubileo biblico (Levitico/Va’iqrà 25)”. Dopo un saluto...
Giustizia, il gesto, la speranza nel ministero di Carlo Maria Martini
Mercoledì 11 dicembre, alle ore 21.00, presso la Chiesa di San Lorenzo Minore a Gorla, si terrà una serata di riflessione e confronto dedicata alla figura del Cardinale Carlo Maria Martini. Un appuntamento per approfondire il suo insegnamento e la sua testimonianza,...
La città e i giovani artisti: assegnato il Martini Award
Si è svolta il 20 settembre, nella Galleria della Fondazione Culturale San Fedele, la cerimonia di assegnazione del 14° Premio Artivisive San Fedele, rivolto ad artisti con meno di 35 anni, insieme all’inaugurazione della mostra che riunisce le opere dei...
Il 20 settembre l’assegnazione del Martini Award
Verrà inaugurata giovedì 20 settembre, alle 18.30, presso la Galleria San Fedele (Via Hoepli 3/b), la mostra del Premio Artivisive San Fedele, promosso dalla Fondazione Culturale San Fedele e riservato come consuetudine a giovani artisti under 35. Il premio, giunto...
Martini Award 2017/2018
L’edizione 2017/2018 del Martini Award, promosso dalla Fondazione Carlo Maria Martini insieme all’Arcidiocesi di Milano, presenta una significativa novità rispetto alle due precedenti esperienze: si svolgerà per la prima volta nell’ambito delle arti figurative grazie...